3 soluzioni fai da te per la bellezza del viso

Ecco per te 3 ricette facili facili da fare a casa per prenderti cura in modo naturale della tua bellezza, scopri subito quali sono le ricette per lavare il viso e liberarlo da ogni impurità, per idratare la pelle e prevenire le rughe e per purificare la pelle aggredita dal sole o anche dal vento.

La miscela lavante con fondi di caffè e yogurt

Lavare il viso ed eliminare le cellule morte e tutti i residui che ostruiscono i pori aiuta l’epidermide a respirare bene. Per aiutare la pulizia del viso puoi preparare una miscela leggermente abrasiva che va passata per bene nella zona attorno al naso, sulla fronte e ai lati del viso. Ti basterà utilizzare i fondi del caffè che dovrai tenere da parte quando pulisci la moka. Aggiungi il caffè a del semplice yogurt bianco che di sicuro hai già nel tuo frigorifero. La caffeina è ancora presente nei fondi del caffè anche se sono già stati usati e questa sostanza aiuta a svegliare la pelle e a renderla più soda e tonica come dopo un trattamento laser Milano.

La maschera super idratante con avocado e miele

Per donare una profonda idratazione alla pelle basta prendere un avocado ben maturo e schiccarlo con una forchetta. A questo frutto ricco di grassi buoni, si aggiunge un po’ di miele mille fiori che aiuta a rendere la pelle setosa. Il miele è un prodotto molto ricco di nutrienti, infatti le api lo danno alle larve per farlo cresce in fretta. Idratare la pelle è un’azione utilissima che aiuta a prevenire le rughe. Solo le cellule del derma che mantengono la loro idratazione riescono a produrre il collagene che tende ben le pelle e la fa diventare elastica. Le pelli più mature che hanno perso un po’ di tono possono essere tratte con il laser Milano che aiuta a stimolare il naturale processo di rigenerazione del collagene.

La soluzione purificante con cetriolo e farina di riso

Per purificare la pelle e lenire anche i danni provocati dal sole e dal vento, il cetriolo è fantastico. Pela il cetriolo, taglialo a metà, togli i semi centrali e poi sminuzza la polpa con l’aiuto di un coltello e aggiungi della farina di riso.