Agente di vendita, come è cambiato il lavoro

Il mestiere di agente di vendita sta cambiando insieme ai costumi della società e alle tecnologie. L’uomo – o la donna – che normalmente andava di città in città, casa per casa, a proporre prodotti oggi spesso si ritrova a lavorare con un computer, dietro uno schermo, al telefono o sui siti web.

Chi trova agenti di vendita in gamba sa che la propria azienda è davvero solida, perché gode di una “mano” esterna che raggiunge ogni settore del mercato, sia esso locale o globale. Ma come si trova un agente di vendita? E soprattutto, come riconoscere quello bravo?

Cosa fa un bravo agente

Nelle aziende moderne, l’agente di vendita è solo una parte del meccanismo fondamentale che porta una compagnia a farsi conoscere. Oltre la produzione di base, la pubblicità, la via della fiducia col pubblico, la figura dell’agente di vendita è la pedina finale; quella che deve portare a termine i contratti e piazzare definitivamente i prodotti.

Perché questo accada bisogna che l’agente abbia un sesto senso particolare. Deve capire le necessità del cliente e farle combaciare con quelle aziendali. Deve essere sensibile quanto basta, ma anche bravo a risolvere dubbi in favore del datore di lavoro. Sa rafforzare la fiducia del cliente nel prodotto e farlo sentire felice della scelta, anche laddove questa sia un po’ costosa. L’agente di vendita è un fine psicologo e un matematico che conosce il modo migliore per trasformare un sogno in una realtà.

L’agente oggi lavora online

L’agente di vendita si trova ancora, per le strade della città. Non va più casa per casa perché i tempi sono cambiati e anche il senso di accoglienza delle persone. Spesso si muove su appuntamenti già prefissati e incontra potenziali clienti che si fidano dell’azienda, con i quali deve solo concludere la proposta. Gli incontri di persona sono sempre efficaci, ma oggi i rapporti personali passano anche dal computer.

E così l’agente ha imparato a lavorare da dispositivi, tramite i siti web, tramite i social. Tutti modi molto più diretti di arrivare alla gente e di convincerla. Grazie al web, oggi l’agente lavora su spazi molto più ampi, raggiunge molti più clienti in poco tempo e con meno fatica … E sempre grazie al web le aziende possono trovare gli agenti migliori.

Dove trovare un agente

Tramite alcuni siti specializzati nel lavoro di valutazione, gli agenti più adatti alle tue esigenze sono a disposizione. Trovare un agente, normalmente, significa fare molti colloqui di lavoro, periodi di prova, test e lunghe settimane di osservazione.

Tramite i siti specializzati invece buona parte di questi passaggi sono stati già superati. I consulenti studiano i curricula dei vari agenti, selezionano quelli migliori o più in sintonia con le esigenze di una certa azienda e li propongono con sicurezza. Il lavoro che rimane da fare è solo quello di incontrare l’agente, spiegargli i prodotti e i fini che si vogliono ottenere e iniziare a lavorare insieme. Con la certezza di aver puntato da subito su qualcuno di esperienza.