Il bagno di servizio è quell’ambiente al quale viene data di solito poca importanza, può trattarsi di un piccolo bagno adibito a lavanderia, di un bagno senza finestre realizzato appositamente per ospitare la lavatrice e la doccia, di un bagno destinato esclusivamente agli ospiti e o addirittura di un bagno esterno, realizzato in giardino accanto alla piscina o nell’area relax.
Arredare un locale di questo tipo è apparentemente semplice considerando che in genere non si presta molta attenzione allo stile. Tuttavia, anche in un piccolo bagno di servizio, si consiglia sempre di valutare con cura tutti i dettagli, al fine di ottenere come risultato un ambiente confortevole, pratico e dotato di tutto ciò che occorre.
Grazie a www.mobiliarredobagnoitalia.it trovare la soluzione ideale per arredare il proprio bagno di servizio è semplice, con la possibilità di acquistare online i mobili preferiti e di realizzare il progetto desiderato, in base alle necessità personali e alle caratteristiche dell’ambiente.
Mobili pratici ed essenziali per arredare un bagno di servizio
Per un bagno di servizio o una lavanderia, i mobili devono essere semplici, resistenti e dal design essenziale, per facilitare le pulizie. Spesso in un secondo bagno in alternativa al lavabo si installa una vaschetta che permette di lavare a mano, un wc con doccetta igienizzante e una piccola cabina doccia, evitando vasca da bagno, bidet ed elementi accessori troppo ingombranti.
È invece importante scegliere con attenzione i mobili, che devono essere utilizzati come contenitori per i detersivi e i prodotti utilizzati per il bucato. Possono essere utili un piano di appoggio, una cassettiera e uno scaffale contenitore ed eventualmente un piccolo specchio dotato di luci.
I materiali più adatti per arredare il bagno di servizio
In un bagno di servizio si svolgono in genere le attività di lavanderia e guardaroba, talvolta se lo spazio è sufficiente si può utilizzare questo bagno anche come piccolo ripostiglio, montando un mobile a colonna.
Si consiglia, per questo tipo di ambiente bagno, di non scegliere materiali troppo delicati, ma di orientarsi verso mobili semplici, essenziali e pratici, in laminato o resina, scelti nella finitura e nel colore preferito.
Se il bagno di servizio è totalmente privo di finestre, quindi illuminato solo dalle lampade, può essere utile uno specchio più grande, che contribuisce a diffondere la luce in tutto l’ambiente, riducendo al minimo le zone d’ombra. I colori chiari svolgono un’ulteriore azione di potenziamento della luminosità, sia per i mobili che per i rivestimenti.
Mobili economici e di ottima qualità
Le soluzioni di arredo bagno per un ambiente di servizio sono tante e permettono di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze con una spesa ridotta al minimo. Un lavabo o una piccola vasca, qualche complemento d’arredo e, se lo spazio è sufficiente, un box doccia dal design essenziale sono sufficienti per realizzare un bagno confortevole ad un costo contenuto.
I mobili acquistati online sono garantiti per l’ottima qualità e sono facili da montare, senza alcuna necessità di disporre di attrezzature particolare.