Il nuovo commercio non è più quello che avviene entrando fisicamente in un negozio, bensì quello elettronico, detto anche e-commerce. Questo perché l’utente, grazie alle foto ed alle descrizioni dei prodotti, può comodamente selezionare ciò che vuole acquistare da casa, inserirlo in un carrello virtuale ed acquistarlo più tardi. Un’agenzia web marketing utilizza WordPress per snellire il lavoro di implementazione siti web.
Ma come si fa a creare un proprio e-commerce? La prima cosa da fare è creare un sito della propria azienda, che sia completo, veritiero ed affidabile. Per fare questo bisogna utilizzare un CMS, Content Management System, ossia una piattaforma open source che permette di creare il proprio sito senza incontrare grandi difficoltà. Su internet si possono trovare centinaia di migliaia di CMS, mai più conosciuti sono: WordPress, Prestashop, Magento, Joomla e Drupal. Tutti molto efficienti e adatti allo scopo, ma il più utilizzato tra questi è WordPress.
WordPress è un CMS open source intuitivo e completamente gratuito. Grazie alla sua semplicità non richiede alcuna conoscenza della programmazione in HTML, di conseguenza è indicato anche per chi è alle prime armi, senza che sia costretto ad assumere qualcuno che svolga questo lavoro. La sua caratteristica principale è la possibilità di creare dei siti dinamici; le informazioni del sito vengono salvate in un database MySQL, in questo modo basterà modificare una singola pagina per cambiarne altre cento. Con gli altri CMS si creano invece dei siti statici, di conseguenza questa modifica va effettuata pagina per pagina, allungando di molto le tempistiche. Ci sono poi numerosi modi per personalizzare il proprio sito, partendo dai temi che cambiano la parte grafica, fino ad arrivare ai plugin, che permettono di inserire nuove funzioni all’interno del sito, come ad esempio i bottoni dei social. Prima di effettuare il download va però scelto l’hosting ed il dominio (nome che viene legato all’hosting), passaggio che va effettuato per tutti i CMS esistenti, e che richiede una piccola spesa. I vantaggi nell’utilizzo di wordpress sono i seguenti:
- Il sito, ci ricorda l’agenzia marketing Roma, non va creato partendo completamente da zero, di conseguenza i soldi risparmiati qui possono essere investiti nella strategia di marketing e nella pubblicità; una volta creato il sito infatti bisogna raggiungere la cima della SERP google per avere un numero di clienti maggiori, ma per farlo c’è bisogno di tempo e denaro
- Ha un’interfaccia user friendly, ossia è molto intuitivo e semplice da utilizzare
- È ottimizzato per i motori di ricerca (linguaggio SEO)