Come tenere lontani i topi e ratti dal giardino di casa

Spesso gli animali domestici come i topi e i ratti si avvicinano eccessivamente alle abitazioni, soprattutto quelle con spazi verdi e giardini costringendo a richiedere operazioni di disinfestazione e derattizzazione Roma. Ci sono però alcune caratteristiche che possono attirare gli animali vicino alle abitazioni su cui è possibile intervenire, come spiegato di seguito.

Falciare regolarmente il prato

Spesso nei fili d’erba alti, i topi trovano rifugio perché sono protetti e si nascondono da eventuali predatori dall’altro, come gli uccelli. Per evitare che si creino spazi dove i roditori possono sistemarsi, l’unica cosa da fare è falciare regolarmente il prato.

Inoltre, i rumori dei lavori in giardino come il tagliaerba e il decespugliatore spaventano gli animali selvatici che hanno paura e quindi se ne stano alla larga. Un giardino incolto che non viene trattato adeguatamente, è normale che attiri maggiori animali infestanti dovendo chiamare gli esperti per la disinfestazione e derattizzazione Roma.

Potare le siepi e sfoltire le bordature

Nelle siepi spesso gli animali come roditori e uccelli trovano il luogo perfetto per il loro nido. È un luogo Tranquillo dove nessuno li disturba se no si procede con potature peridotiche. Chi ha delle siepi e delle bordature verde che delimitano il giardino, dovrebbe prendersene periodicamente cura con un pratico tagliasiepi elettrico che velocizza le operazioni e garantisce anche un risultato professionale come fosse intervenuto un giardiniere esperto.

Tenere in ordine il capanno degli attrezzi

Ambienti abbandonati e poco frequentati sono perfetti per i topi e i ratti perché sono luoghi tranquilli dove sistemare la loro colonia che può contare centinaia e centinaia di esemplari. Un capanno degli attrezzi, uno sgabuzzino, una cantina, un box auto o simile va tenuto in ordine, evitano ammassi di prodotti. Vasi, teli in plastica, pezzi di legno, pallet e simili sono perfetti per questi piccoli roditori che sono spesso poi arrivano dentro casa alla ricerca del cibo che servono loro per proliferare e crescere sempre di più.