I consigli per gli acquisti? Vanno “in onda” su blog tematici

Sei indeciso se acquistare una tradizionale scopa elettrica o uno dei nuovi robot aspirapolvere? Non sai bene che differenza c’è tra una macchina fotografica compatta e una reflex? O vuoi accertarti dei reali vantaggi di uno spazzolino elettrico? E ancora hai visto un prodotto a cui sei interessato in vendita online a prezzi stracciati, ma vuoi assicurarti del suo costo effettivo per scongiurare truffe e raggiri? In ciascuna di queste situazioni, la soluzione migliore è con ogni probabilità consultare il blog con tante recensioni prodotto di fiducia. Se bazzichi spesso in Rete o sei appassionato di acquisti online, infatti, ne hai certamente almeno uno di riferimento. Quello che potresti non sapere però è che ci sono tante occasioni (sì, molte di più di quelle che immagini!) in cui dovresti considerarlo come una sorta di personalissimo guru: proviamo a scoprire quali e come fare di siti come questi la guida fondamentale per fare acquisti online risparmiando.

Quando (e perché) consultare i blog dedicati allo shopping

Va da sé che le situazioni più comuni in cui consultare i blog con recensioni prodotti sono quelle a cui già si accenava, quando si è già intenzionati a fare un acquisto cioè ma si ha bisogno di chiarirsi le idee. Potresti essere indeciso, per esempio, tra oggetti simili ma di aziende diverse: in casi come questi, se uguali sono anche le prestazioni assicurate e la fascia di prezzo e se personalmente non hai ragioni (come esperienze precedenti, eccetera) per preferire una marca all’altra, le recensioni e i consigli degli altri frequentatori del blog potrebbero fungere da ago della bilancia. Lo stesso potrebbe succedere anche quando stai valutando di spendere un po’ di più di quanto ti eri prefissato per comprare un oggetto di gamma superiore: in questo caso i consigli di chi ha lo provato in prima persona potrebbero aiutarti a soppesare meglio il rapporto qualità prezzo e a capire se davvero questo upgrade vale la pena.

Considera, però, una situazione particolare: hai bisogno di sapere in anticipo com’è fatto il prodotto cosmetico che ti è stato consigliato da un’amica contro le rughe. Fuori dalla Rete l’unica alternativa che hai è recarti in farmacia o in profumeria e chiedere di poterne leggere l’etichetta. Sui blog dedicati allo shopping invece trovi di norma molto facilmente informazioni come queste, insieme ai pareri di chi ha già provato il prodotto e sa dirti in prima persona se è efficace o meno o se crea problemi a chi ha la pelle delicata o soffre di allergia.

Senza contare che, se non sei un grande esperto di campi come l’informatica per esempio, potresti ritrovarti a fare acquisti monchi o completamente inutili per le tue reali esigenze senza la guida di blogger e utenti più smanettoni: se almeno una volta hai cercato di utilizzare una macchina fotografica senza scheda di memoria sai bene di cosa si sta parlando.

Anche se vuoi risparmiare, infine, un blog di fiducia è un buon alleato: oltre a comparare i prezzi tra i diversi negozi virtuali e fisici puoi impostare promemoria che ti avvertono di sconti o promozioni speciali per esempio.