Chi ha un pozzo nero per la raccolta delle acque di scarico, dovrebbe fare più attenzione e seguire subito questi pratici consigli che aiutano a non avere problemi come rotture o sversamenti di liquami.
Fare attenzione all’uso dell’acqua
Tutta l’acqua che va nello scarico poi finisce nel pozzo nero e quindi questo si riempie di più. Se si utilizza meno acqua, allora vuol dire che il pozzo nero si riempirà con minore velocità, richiedendo meno spesso un servizio di autospurgo Roma per la sua pulizia. Chi ha un pozzo nero, ma anche chi no lo ha, dovrebbe sempre preferire programmi brevi ed ecologici quando accende la lavatrice o la lavastoviglie. Anche quando si lavano le mani, il viso al mattino, i denti etc. l’acqua dovrebbe restare aperta il meno possibile, onde evitare sprechi che fanno riempire con velocità il pozzo nero.
Controllare il livello
Per non avere problemi in futuro con il pozzo nero, è sempre necessario fare delle ispezioni. Questo vuol dire che di tanto in tanto sarebbe più che opportuno verificare il livello dentro al pozzo nero. Ci sono delle botole o dei pozzetti di ispezione che aiutano a capire che livello ha raggiunto l’acqua dentro al pozzo nero.
Non usare lo scarico come fosse un cestino
Per evitare di dover richiedere spesso un servizio di autospurgo Roma sarebbe di enorme aiuto non usare lo scarico del wc come se fosse un cestino dei rifiuti. Moltissime persone ancora utilizzano in modo inappropriato lo scarico del wc, buttandoci dentro di tutto. Dato che tutti i tubi di scarico confluiscono nel pozzo nero, vuoi dire che gli oggetti che si butano nello scarico finiscono nella vasca sotterranea. Tutti questi rifiuti creano massa dentro al pozzo nero, il quale va svuotato più spesso. Inoltre, gli oggetti possono sempre incastrarsi nei tubi e creare un ingorgo che richiede un intervento professionale. Lo scarico non è un cestino ma tutti gli oggetti come cotone, pannolini, spazzatura, mozziconi etc. vanno messi nella pattumiera.