Scaldabagno e pulizia

Lo scaldabagno è uno strumento che in molti ambienti domestici può rivelarsi quanto meno indispensabile. Quando si pensa a uno scaldabagno possono venire in mente immagini obsolete e un po’ datate. In realtà le moderne tecnologie hanno fatto in modo che gli scaldabagni attuali abbiano un aspetto in linea con i tempi.

 

Lo scaldabagno aiuta il riscaldamento dell’acqua di un impianto idraulico e affinché il suo funzionamento sia ottimale non si deve sottovalutare la sua manutenzione. Chi ha bisogno di informazioni in merito all’installazione o alla manutenzione di uno scaldabagno può rivolgersi all’assistenza caldaie Ariston Roma.

 

Così come la caldaia, anche uno strumento come lo scaldabagno deve sottostare a un’adeguata manutenzione e anche a un’adeguata pulizia preventiva delle componenti interne, operazioni che preservano il funzionamento ottimale dello strumento, soprattutto dall’azione del calcare.

 

In questo articolo scopriremo qualcosa in più in merito alla pulizia dello scaldabagno.

 

Il calcare

 

Il calcare è il nemico numero uno dello scaldabagno. La sua presenza causa danni allo strumento e ne compromette le prestazioni ottimali.

 

Quando accendiamo lo scaldabagno e notiamo che l’acqua scende a fatica, a singhiozzo oppure è troppo lenta e fatica a riscaldarsi, molto probabilmente nello scaldabagno c’è la presenza del calcare.

 

Togliere il calcare quindi è la prima cosa da fare per trovare una soluzione ai problemi elencati. E questo possiamo proprio farlo grazie alla pulizia dello scaldabagno.

 

Pulire lo scaldabagno

 

Pulire lo scaldabagno rimuovendo il calcare dunque ci permetterà di ripristinare il funzionamento ottimale dello strumento. Ma dobbiamo rivolgerci a un tecnico specializzato o possiamo provvedere da soli? Possiamo anche provare da soli con alcuni semplici strumenti come una spugna, un cacciavite, del filo di ferro, un panno spugna e un detergente anticalcare.

 

Prima di iniziare le operazioni spegniamo lo scaldabagno, chiudiamo l’acqua e stacchiamo la corrente. Svitiamo la parte bassa dello scaldabagno e togliamo il termostato e la resistenza elettrica. Puliamo queste due parti con il panno spugna imbevuto di detergente anticalcare. Usiamo ora il filo di ferro per raschiare le incrostazioni sulle pareti interne.

 

Concludiamo ripassando la spugna imbevuta di detergente anticalcare e asciughiamo con uno straccio pulito.