Questa è una breve guida che illustra in modo semplice che cos’è lo stalking e dà alcuni consigli sul da farsi, in particolare quelli di un investigatore privato Milano che spesso è chiamato a risolvere problematiche di questa natura.
Che cos’è lo stalking
Si parla di stalking per indicare minacce e vessazioni non solo fisiche ma anche verbali e psicologiche. Lo stalker è una persona ossessionata da un’altra e manifesta il suo interesse in modo errato, tramite pedinamenti, telefonate a tute le ore del girono, apparizioni improvvise anche sotto a casa nel bel mezzo della notte e molto altro ancora. Rari sono i casi di uno stalker che si infatua di una persona a caso, ma sono invece molto più comuni i casi in cui è un ex compagno / coniuge e diventare ossessivo nei confronti della donna. Dopo una separazione oppure anche quando si inizia a intravedere la possibilità che la donna se ne vada via, l’ex compagno può diventare violento e mette in atto atti intimidatori. Spesso lo stalking inizia con una situazione di violenza domestica, sempre molto difficile da affrontare in particolare se ci sono dei figli.
Che cosa fare
Sono moltissimi i consigli che si possono dare a una persona che è vittima di stalking. È stato introdotto il reato di stalking e per tale motivo è sempre utile denunciare. Si può far riferimento a un esperto come un investigatore privato Milano che può assistere, oltre che dare preziosi consigli. Infatti, un esperto in investigazioni consigli di denunciare sempre. Spesso le vittime di violenza domestica e stalking non lo fanno perché non si risolve niente. È vero solo in parte poiché la mole di denunce sono utili per ottenere ordinanze restrittive o anche sentenze a proprio favore quando si va a giudizio. Altri consigli utili in certe situazioni spiacevoli riguardano le cose più pratiche, come evitare di fare tutti i giorni le stesse cose così da non esser prevedibile rintracciabili. Avvertire tutti quanti in famiglia e al lavoro è un ulteriore validissimo consigli da seguire subito.