Una vacanza ai lidi di Comacchio, anche fuori stagione

I lidi di Comacchio sono in provincia di Ferrara e sono molo frequenti soprattutto durante la bella stagione per le vacanze estive. Sono infatti presi d’assalto dai turisti di tutta la penisola no solo per trascorrere delle vacanze in famiglia tranquille e rilassate. La costa è un continuo susseguirsi di stabilimenti balneari per non farsi mancare nessun confort nemmeno in vacanza. I lidi di Comacchio non solo però solo spiagge ma possono essere una meta perfetta per un’escursione o una gita fuori città anche nella stagione autunnale invernale. Basta controllare il meteo lidi di Comacchio per avere la certezza di trascorrere una giornata piacevole all’insegna del bel tempo.

Quali sono

I lidi di Ferrara sono sette e tutti in Emilia Romagna. Il lido più a nord, quello di Volano, è poco dopo il confine con il Veneto. Il lido delle Nazioni o anch’esso molto frequentato e ha la particolarità di avere i nomi delle strade, piazze etc. di nazioni, come piazza Italia. Segue poi il ido di Pomposa e quello degli Scacchi che prima erano divisi, ma ora la crescente urbanizzazione li ha resi contigui. Il lido degli Estensi è un’altra località in questa zona. Il lido di Spina è l’ultimo lido, quello più a sud. Abbiamo saltata un lido che però non si chiama lido di… ma Porto Garibaldi. È il lido di Ferrara più antico e il primo ad esser stato fondato. Pare che il suo nome derivi dal fatto che qui è sbarcato Garibaldi nel 1849 e oggi la località resta un importante porto, soprattutto di pescherecci che vendono il pescato del giorno lungo la banchina.

Le specialità in cucina

Un buon motivo per passare nei lidi ferraresi è la cucina. Le specialità di mare sono da assaporare sempre grazie al pesce freschissimo che viene pescato tutti i giorni, meteo lidi di Comacchio permettendo. Inoltre, altre specialità sono le anguille alla commescesse oppure marinata. Comacchio è anche chiamata piccola Venezia per la sua architettura meravigliosa con molti locali e ristoranti dove gustare la cucina tipica.