La destinazione di oggi è veramente affascinante, puoi trovare infatti sentieri immersi nella natura, cascate, grotte e non solo. Ecco Bled, una località slovena che ha dell’incredibile. Un posto dove il tuo sguardo si può perdere tra le montagne, un lago e paesaggi unici che arricchiscono l’area circostante, insomma la località che ti mostriamo adesso è da mille e una notte.
Prima di partire organizza bene il viaggio, specie se devi recarti in zone come queste dove puoi trovare temperature non molto accoglienti. In estate è pefetto da visitare, così potrai anche assistere ad alcuni spettacoli di natura medievale svolti nel Castello di Bled. Non dimenticare anche di guardare le recensioni di diversi tipi di trolley roncato.
Cosa vedere a Bled (Slovenia)
- Grotta sotto il Babji zob. Posto magnifico, ma in cui ti conviene vestirti pesante! Come è facilmente capibile si tratta di una grotta e il percorso sottorraneo che dovrai seguire è di circa 300 metri. La puoi raggiungere attraverso un sentiero nel bosco, naturalmente per questo genere di attività dovresti essere amante del trekking. La Grotta è fredda, la temperatura è quasi sempre intorno agli 8 gradi centigradi. Dunque, ti occorre un abbiglimento adeguato (da montagna). Se ami la natura questo luogo è perfetto, sia il percorso boschivo che l’interno della caverna sono di rara bellezza. Troverai nella grotta stalagmiti e stalattiti. Più anche varie formazioni calcaree a chiocciola (elettiti). Visita guidata!
- Castello di Bled. Montagne, boschi e un lago, poteva mancare anche un bel castello? La prossima destinazione è proprio il Castello di Bled. Una costruzione medievale che guarda proprio sul lago omonimo. È ubicato su di un rocca e lo puoi vedere spuntare dal bosco circostante. Secondo gli esperti è il castello più datato del Paese. Porta molto turismo, inoltre è utilizzato per esposizioni, eventi culturali (medievali) e addirittura location dove giurarsi l’eterno amore (matrimonio).
- Gola di Vintgar. La Gola di Vintgar è un’altra bella attrazione locale, la quale per molti non ha neppure bisogno di presentazioni. È un luogo protetto (patrimonio naturale della Slovenia) che comprende dei sentieri per fare escursioni. Se seguirai tutto il percorso ti potrai imbattere in una cascata che prende il nome di Šum, misura circa tredici metri d’altezza. Naturalmente durante il tragitto potrai vedere anche scenari immersi nel verde, rapide e non solo. Questa località turistica è vicina al villaggio di Gorje.
- Isola di Bled. Una delle attrazioni più note è il Lago glaciale di Bled, all’interno di esso si trova l’isola omonima che fa parte della prossima destinazione da vedere. Il paesaggio è da cartolina, il lago e il bosco circostante ti faranno sentire molto a tuo agio, la tranquillità regna sovrana e tu potrai staccare la spina dalla routine di sempre. Questo è un luogo da “pace dei sensi”. Sull’isola è presente la Chiesa di Santa Maria Assunta, un’altra attrazione da vedere. Inoltre scoprirai anche la “campana dei desideri e la sua leggenda”.