Il frigorifero è il un fidato elettrodomestico sui cui facciamo il più completo affidamento. Infatti quando arriviamo a casa e cerchiamo qualcosa da mangiare, nove volte su dieci andiamo proprio ad aprire il suo sportello. Quando decidiamo di fare un pranzo o una cena stessa cosa, insomma non possiamo fare a meno del frigorifero! Vediamo come sceglierlo in quanto fondamentale per conservare tutti i nostri formaggi e latticini, ma anche carne e verdure. Cosa c’è da sapere sull’acquisto del frigo?
Comprare un frigorifero: 4 regole utili
Il frigorifero deve funzionare bene e non creare problemi. Quando non funziona subito andiamo nel panico e ci rivolgiamo a esperti del settore, un po’ come Riparazione elettrodomestici a Roma. Adesso ecco le 5 regole utili al caso per evitare di fare l’acquisto sbagliato.
- Spie del frigo
Un frigorifero oggi non è solo un elettrodomestico per la cucina, tanti modelli presentano funzioni e programmi veramente utili. Per esempio, le spie che avvertono quando il frigo rimane aperto sono immancabili oggi giorno. Lo stesso vale per le spie che indicano che non c’è la corrente, quindi ciò significa che il cibo contenuto all’interno non è protetto nelle prossime ore.
- Rumorosità
Il frigo è collegato continuamente alla presa di corrente. Ciò significa che se è rumoroso può diventare tanto fastidioso nel tempo. Ecco perché in commercio è possibile trovare tanti modelli di frigorifero piuttosto silenziosi. La sigla da cercare per capire la rumorosità del prodotto è “dB” (decibel).
- Capienza del frigorifero
In televisione si vedono sempre degli elettrodomestici incredibili. Ci sono appunto frigoriferi che sono grandi e molto, molto spaziosi! Ma ne abbiamo realmente bisogno? Come si fa a capire se il modello è adatto oppure no? La capienza è espressa in litri. Quindi si parla di 150 litri almeno per 2 persone. Mentre da oltre 220 fino a 3-4 persone.
- Modalità no frost
quando si parla di acquistare un frigo nuovo, la prima cosa che sentiamo dire è “la modalità no frost”? Ed è bene domandare se c’è visto che permette all’elettrodomestico di non formare la brina. La temperatura sarà sempre uniforme e quindi senza sbalzi.