-
Smontare la tubatura
Chi se ne intende un po’ di idraulica, può provare a intervenire smontando la tubatura. Infatti, i residui di sporco, sapone, dentifricio, peli e capelli si incastrano nella prima curva sotto il lavandino. Basta rimuovere la tubatura e togliere tutta la sporcizia per risolvere il problema dello scarico. È necessario munirsi di chiave idraulica, stracci e una bacinella.
-
Usare il classico sturalavandini
Un altro modo che tanti già conoscono per intervenire sulla tubatura intasata è usare il classico sturalavandino. Si tratta di una ventosa che si trova facilmente in tutti i grandi supermercati o nei negozi dedicati al fai da te. La ventosa va posata sullo scarico e tenendo bloccato il foro di sicurezza con l’altra amano, si muove su e giù per sbloccare lo sporco che impedisce all’acqua di defluire. Il lavoro è fatto quando si sente un inequivocabile rumore di sgorgo.
-
Provare con il filo di ferro
In assenza di altri strumenti, si può usare del semplice filo di ferro da calare nello scarico per aggrapparsi allo sporco e rimuoverlo. Chi non ha nemmeno il filo di ferro, può smontare con una pinza una stampella in metallo, come quelle della lavanderia.
-
Ricette fai da te
Infine, esistono anche dei metodi e ricette naturali per pulire gli scarichi che si sono intasati. Per esempio, si può provare con bicarbonato di sodio e limone, sale grosso e aceto rosso ma anche una bibita gasata tipo cola.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.prontointerventoidraulico-milano.it