Per le pulizie di casa e le operazioni di sanificazione Roma molte persone utilizzano giustamente dei prodotti a base di candeggina. È un elemento chimico perfetto perché garantisce l’eliminazione dei battelli presenti sulle superfici di casa. Tuttavia, vale la pena fare un breve cenno su come bisogna utilizzare la candeggina in maniera appropriata per ottenere il migliore dei risultati.
-
Non diluirla con acqua calda
La prima cosa da sapere è che la candeggina non andrebbe mai e poi mai versata all’interno di un secchio di acqua calda. Molte persone lo fanno ma non è il caso per più ragioni e motivi. Nel momento in cui la candeggina versata nell’acqua calda o addirittura bollente, si sprigionano vapori tossici che possono irritare occhi e mucose. Non bisognerebbe mai respirare fumi di questo tipo perché tossici. Inoltre, se la candeggina diluita in acqua calda, perde il suo potere disinfettante e quindi viene meno la sua azione virucida.
-
Stenderla prima su un panno
La candeggina è un prodotto che può essere utilizzato per operazioni di igienizzazione e sanificazione Roma ma bisogna saperlo usare nella maniera più corretta. Esistono effettivamente in commercio dei prodotti spray a base di candeggina che però non stesi direttamente sulla superficie. Infatti, questi prodotti possono essere troppo aggressivi e rovinare i piani più delicati come quelli in legno naturale. Per questa ragione, il prodotto prima messo su un panno o uno straccio.
-
Indossare guanti e abiti adatti
Moltissimi sarà capitato anche più di una volta di rovinare dei vestiti per colpa della candeggina. Si tratta di un prodotto che rovina i vestiti macchiandoli in maniera indelebile. Bisogna quindi indossare indumenti adatti che possono essere rovinati. Inoltre, conviene sempre indossare anche i guanti perché la candeggina e altri prodotti a base di alcol con potere sterilizzante possono rovinare la pelle delle mani. Infatti, chi è solito occuparsi delle pulizie, potrà infatti notare di avere le mani rovinate dopo aver utilizzato certi prodotti.