Cosa non buttare nello scarico per evitare gli ingorghi

 A tutti è capitato almeno una volta nella vita di avere a che fare con uno scarico otturato. È dovuto alla presenza di un ingorgo nello scarico che impedisce il normale deflusso dell’acquaci, la quale resta nel lavandino a stagnare. Ci sono tanti modi per intervenire e rimoverei lo sporco incastrato, ma sarebbe meglio fare attenzione a che cosa si butta nello scarico per evitare che si formi questo tipo di problema che costringe a chiamare il pronto intervento idraulico a Roma per togliere l’ostruzione con sistemi professionali.

Capelli e pelli. La prima cosa che non si deve mai e poi mai buttare nello scarico del lavandino se non si vuole avere un ingorgo è rappresentata da capelli e peli. I capelli lunghi sono terribili per gli scarichi perché creano un groviglio che blocca ogni successivo residuo. Se nello scarico di buttano dentro i capelli, questi fanno da filtro e bloccano anche i resto fino a quando non si blocca tutto quanto e non passa nemmeno l’acqua.

Terra, spazzatura e sabbia. Molte persone sono solite sbattere le scarpe sporche nel lavandino oppure pulire per terra e poi buttare tutto nel lavandino del bagno. È una cosa sbagliatissima da fare perché di lì a poco si forma un ingorgo e tocca chiamare il pronto intervento idraulico a Roma per risolvere il problema. Terra, residui vari, sabbia e spazzatura sono da buttare nel residuo umido o indifferenziato.

Avanzi di cibo. Lo scarico della cucina spesso è anche pieno di pezzettini di cibo. Spesso, ci sono persone che ci buttano dentro pezzetti di cibo, avanzi della sera rapami etc. Sono comportamenti errarti che possono compromettere il funzionamento dello scarico. Tutti gli alimenti vanno buttati via nel cestino del residuo umido o organico. Per evitare che i piccoli pezzetti di cibo, chicchi di riso etc. finiscano nello scarico, si deve prendere un tappo con il filtro che blocca tutto quanto. Si pulisce il tappo buttando tutto nel cestino e si evitato gli ingorghi una volta per tutte.