Dialisi: che cos’è e come recarsi per ricevere il trattamento

La dialisi è un trattamento medico indispensabile per un paziente con problemi renali. Lo scopo è quello di sopperire alle funzionalità dei reni malati filtrando e purificando il sangue con dei macchinari. La dialisi va fatta regolarmente, anche quotidianamente per alcuni pazienti. È un trattamento salvavita cioè senza il quale il paziente va incontro a problemi sempre più gravi e infine decesso.

I pazienti che sono sottoposti a dialisi hanno bisogno di trattamenti specifici quotidiani. Devono quindi recarsi ogni giorno presso la struttura ospedaliera o la clinica che li ha in clinica per la dialisi. A questo, si aggiungono altri controlli medici, prelievi, visite, etc. Per recarsi a tuti i vari appuntamenti, un pazienti in dialisi non può recarsi con il proprio mezzo e dovrebbe avere a disposizione un famigliare ogni giorno. Anche in questo caso però ci sono dei problemi perché un veicolo come quello di tutti i giorni non è dotato di alcuna dotazione medica e assistenziale. Inoltre, non è agile per un paziente salire e scendere dal veicolo per via della forte debilitazione del soggetto. Per questo motivo, moltissimi si rivolgono a servizio di ambulanze private che offre il servizio di trasporto anche per pazienti in queste condizioni.

Dopo il trattamento dialitico, il paziente viene ricondotto a casa sua senza che ci siano rischi per la sua salute. Il servizio si può prenotare 365 giorni l’anno ed è fornito con veicoli medici appositi che hanno certe caratteristiche, come i macchinari per le emergenze, per la somministrazione di ossigeno, la rianimazione, etc. a bordo è presente del personale medico esperto che sa come intervenire su pazienti in dialisi. Ove necessario, è anche possibile fa richiesta per la presenza di un medico specializzato.

Allo stesso modo, il servizio di ambulanza privata può esser richiesto da altri pazienti come quelli che hanno bisogno di fare fisioterapia, rianimazione, radioterapia, chemioterapia e altri trattamenti regolari o quotidiani.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ambulanze-privateroma.it