Evento in un centro sociale: cosa sapere

I centri sociali nell’immaginario collettivo italiano sono spesso collegati come un gruppo di persone violente e associate a qualche partito politico di estrema destra o sinistra. Quest’idea però non è del tutto corretta, visto che i centri sociali politici sono nati solamente negli anni ’70. Ma di preciso, cos’è un centro sociale? È una struttura senza scopo di lucro che aiuta i cittadini organizzando eventi ricreativi e culturali e fornendo vari servizi. Questi spazi sono stati creati vista la mancanza di luoghi per i giovani ed è per questo che questi centri sono molto frequentati dai ragazzi, che per avvicinare più persone possibili, realizzano vari eventi. Il più delle volte nei centri sociali vengono effettuate degli eventi di beneficenza, come raccolte fondi per associazioni o progetti che possano portare ulteriore beneficio alla comunità.

Come prima cosa, si deve fare una netta distinzione tra i centri sociali, che possono essere autogestiti, o politici, ovvero un gruppo concentrato di giovani apertamente schierati politicamente, che siano dell’estrema destra o sinistra. I centri sociali hanno per lo più una struttura autogestita: infatti sono presenti in spazi abbandonati, che siano pubblici o privati. All’interno di questi luoghi ci sono tantissime attività, come le varie iniziative culturali e di integrazione, party o riunioni sociali, possibilità di pernottamenti gratuiti per persone senza una fissa dimora e anche servizi di ristorazione.

Gli eventi nei centri sociali per lo più sono gratuiti o con un piccolo costo di ingresso per l’autofinanziamento, includendo attività che aiutino a socializzare in maniera pacifica e solidale, oltre a dare l’opportunità di condividere le esperienze e le passioni tra le persone. Gli eventi che si possono incontrare nei centri sociali sono numerosi: da quelli di tipo sportivi, ricreativi, solidali, culturali, serate a tema, attività ludiche, laboratori e via dicendo. Il tutto è autofinanziato con vari servizi: per esempio, in caso di un evento a tema, si utilizzano prodotti tipici e usanze di quel luogo. Per poter partecipare agli eventi dei centri sociali basterà sottoscrivere una tessera di iscrizione, di solito di qualche euro, che viene richiesta all’ingresso: in questo modo le organizzazioni possono usufruire di vari agevolazioni fiscali, come l’esenzione del pagamento delle tasse sui soldi ricavati tramite gli eventi. Durante queste manifestazioni è possibile usufruire di bevande e cibo a prezzi molto inferiori delle attività di ristorazione, essendo gli eventi dei centri sociali rivolti in particolare ai più giovani e soprattutto hanno l’intento di raggiungere e avvicinare più persone possibili in base agli eventi della propria città (eventi a Napoli nei centri sociali, ad esempio).