Un giurista di impresa può operare in tre settori diversi: il diritto nazionale e internazionale, diritto commerciale e anche diritto del lavoro. Si tratta quindi di un professionista molto versatile che vanta un’ampia preparazione. Per saperne subito di più, basta continuare a leggere di seguito questo breve articolo sul tema.
Diritto nazionale e internazionale
Un giurista d’impresa è una figura che si occupa di diritto commerciale cioè che conosce tutti gli aspetto giuridici legati all’attività economica. Difficilmente un dirigete d’impresa sa districarsi in leggi, norme e disposizione che usano un linguaggio particolare. Infatti, le normativa hanno termini e gerghi che sono chi è laureato in diritto conosce. Che si tratti di richieste di compartecipazione, gare d’appalto, controversie legali etc. il codice civile spesso è uno sconosciuto e incomprensibile ai più. arriva quindi il momento di affidarsi a un giurista d’impresa che conosce il linguaggio tecnico ed è in grado di prestare le possibili soluzioni al problema in questione.
Diritto del lavoro
Soprattutto le grandi aziende, ma anche quelle più piccole, spesso hanno necessità di qualcuno che stili documenti e contratti per i dipendenti senza ledere i loro diritti. Inoltre, è altresì vero che i lavoratori dal loro canto hanno una serie di doveri verso l’impresa come la puntualità e il rispetto degli orari di lavoro. Un imprenditore può non conoscere tutte le sfaccettature del diritto del lavoro e perciò può aver bisogno di esser affiancato da un esperto del settore.
Dritto commerciale
Altra branca di cui si occupa un giurista d’impresa è diritto commerciale. È molto utile a tutte quelle imprese che si occupano di import ed export ma non solo. Il diritto commerciale ha le sue regole da rispettare per quanto riguarda le contrattualità e i diritti – doveri di ognuna delle due parti interessate. Inoltre, è necessario disporre di specifiche disposizioni bancarie per poter operare all’estero a cui forse non tutti pensano immediatamente.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.giurista-dimpresa.it