Quando l’abitazione è in una zona isolata non raggiunta dalla fognatura oppure l rete fognaria no è ben sviluppata. Per il problema degli scarichi di casa si installa un pozzo nero. Questa vasca sotterranea dove defluiscono tutti gli scarichi di casa si riempie un po’per volta perché non ha condotte in uscita. Per svuotarlo è necessario richiedere un servizio di autospurgo a Roma che viene eseguito con macchinari appositi come l’auto botte e getti di acqua pressurizzata.
Non usare lo scarico come un cestino
Il pozzo nero ha un funzionamento delicato ed è impronte imparare a usare propriamente gli scarichi domestici onde evitare di avere poi problemi in futuro. Non si devono mai utilizzare gli scarichi come se fossero dei cestini dei rifiuti buttandoci dentro un po’ di tutto. L’olio usato per cucinare non va buttato nel lavandino, anche se è poco anche residui come la spazzatura o terra non devono esser messi nel lavandino. Anche oggetti estranei come pannolini, dischetti di cotone per il trucco, bastoncini pulisci orecchie, salviettine umidificate e simili non sono mai mettere nello scarico del wc. Tutti questi prodotti finiscono nel pozzo nero che si riempie più in fretta del dovuto costringendo a chiamare per autospurgo a Roma e pulizia del pozzo nero.
Passare ai prodotti biologici
In particolare chi ha un pozzo nero, dovrebbe preferire dei prodotti biologici. Tutti quelli usati per pulire casa poi si sciacquano e vano a finire nello scarico e nel pozzo nero. I prodotti per pulire normali hanno dei tensioattivi che creano delle schiume molto dense che riempiono il pozzo nero e costringono richiedere un autospurgo a Roma e pulizia. Anche la carta igienica normale crea massa dentro al pozzo, che si riempie più velocemente. Passare ai prodotti ecologici e biologici è una soluzione per entrambi i problemi. La carta igienica si scioglie non creando massa dentro al pozzo e i prodotti per pulire non contengono sostanze chimiche e tensioattivi che creano schiume.