Infissi e serramenti: guida completa alla scelta

Oggi parliamo di infissi e serramenti perché esistono di diverse tipologie in base al materiale utilizzato. Serve una guida alla scelta per orientarti meglio in questo mercato. Uno dei tanti consigli per una casa al top è scegliere con attenzione gli infissi e i serramenti. Se prendi sotto gamba questa scelta, potresti ritrovarti con degli infissi che non si abbinano agli altri elementi di casa e che non garantiscono un buon comfort abitativo.

Vediamo dunque quali sono le diverse tipologie e anche tutti i loro pregi e difetti.

Infissi in legno

Gli infissi in legno sono sicuramente una delle tipologie più diffusa e tradizionale. In questo caso, si utilizza un materiale di origine naturale in cui pregio principale riguarda la resa estetica. Infatti, i serramenti in legno sono belli da vedere. Se all’interno di casa tua ai pavimenti, porte e mobili in legno, allora sei praticamente obbligato a scegliere infissi così realizzati. Fai attenzione a scegliere la stessa essenza di legno per tutti gli elementi creando così una base perfetta.

I serramenti realizzati in legno hanno però anche alcuni difetti che vale la pena nominare. Il legno purtroppo è piuttosto delicato e si rovina per colpa delle intemperie. Circa una volta all’anno è indispensabile rimboccarti le maniche e fare qualche operazione di manutenzione sugli infissi in legno. Bisogna trattare la superficie con spazzole e carta vetrata e poi passare dell’impregnante per aumentare la resistenza del legno a pioggia, umidità, etc.

Serramenti in alluminio

Oggi negli stili più moderni di arredo voglio dei serramenti realizzati in alluminio. Si tratta di materiale metallico che il vantaggio di aumentare la sicurezza dell’abitazione. Infatti, l’alluminio viene utilizzato per realizzare serramenti anti scasso corazzati. Diventa quindi la soluzione ideale se abiti in una zona dove il rischio di subire un furto con scasso medio alto. Inoltre, gli infissi e i serramenti prodotti con l’alluminio hanno una resa estetica ottimale.

Pietra presente che gli infissi in alluminio possono avere dei problemi per quanto riguarda l’isolamento termico: essendo un metallo, l’alluminio non blocca la dispersione termica ma anzi fa entrare aria fredda da fuori. Verifica di acquistare infissi in alluminio con taglio termico per risolvere problema.

Finestre in PVC

Esistono anche i serramenti realizzati in plastica più vicini che sono veramente diffusi perché hanno tanti tanti vantaggi in più. Venezia, sono sicuramente la soluzione più economica sul mercato dato che le precedenti tipologie hanno un corso piuttosto alto. Inoltre, sono i più resistenti poiché non hanno problemi per colpa delle intemperie e non è possibile aprirli da fuori né con la forza né tantomeno con strumenti per lo scasso. Il loro unico difetto riguarda l’estetica che non paragonabile a quella ottenibile soprattutto con gli infissi legno. Tuttavia, oggi sono disponibili infissi in PVC con l’effetto legno e non solo in tinta unita.