La trappola per le vespe: come si realizza

Purtroppo nelle giornate di bel tempo può essere È difficile stare all’aperto per colpa di un eccesso di insetti infestanti. Di seguito abbiamo deciso di dare le istruzioni per preparare una trappola semplice ma molto efficace per le vespe ma anche altri insetti volanti come mosche, falene, cetonie, formiche e simili.

Che cosa serve: l’occorrente

Per realizzare la trappola contro le feste servono poche cose come una bottiglia di plastica vuota, un paio di forbici e dello spago per appenderla.

Come costruire la trappola

La trappola da esterno per le vespe risulta efficace anche contro altri insetti volanti fastidiosi come le falene. È sufficiente prendere la bottiglia e tagliarla all’ altezza di tre quarti aiutadnosi con la forbice. Questo Bisogna forare la parte più alta della bottiglia ai lati per inserire lo spago che servirà poi appenderla. Fatto questo, basta ribaltare la parte superiore della bottiglia che diventa una sorta di imbuto.

Cosa inserire nella trappola: cosa attira gli insetti

All’interno della trappola si possono utilizzare diversi ingredienti per attirare gli insetti. Una possibile soluzione è quella di inserire semplicemente acqua e miele. La miscela dolciastra attira soprattutto le pericolose vespe. Un’altra possibile idea le disinfestazioni a Roma è inserire all’interno della parte inferiore acqua, zucchero e lievito di birra. Questa miscela lievita e produce CO2 che notoriamente attira le zanzare che così non vengono da fastidio mentre si sta all’aperto a godere delle giornate di sole.

Quali sono i risultati

Questa trappola è davvero ottima per le disinfestazioni a Roma e da immediati risultati che si possono vedere. Gli insetti attirati dalla miscela contenuta nella base della bottiglia entrano dal collo ribaltato. Una volta all’interno restano intrappolate e non riesco più ad uscire.

Ogni sera vale la pena controllare la trappola o le trappole messe in giardino contro le zanzare e gli altri insetti volanti che danno fastidio all’esterno. Si potrà notare che il fondo della bottiglia è addirittura pieno di insetti perciò il metodo risulta particolarmente valido e facilmente attuabile.