L’ordine dei fiori per il funerale: tutto quello da sapere in merito

Tra i tanti servizi svolti dall’agenzia di onoranze funebri Milano per organizzare le esequie c’è anche l’rodie dei fiori. Una buona agenzia ha un canale diretto e previlegiato con una fiorirei per rodiarne tutto quello che serve in tempo per i funerali. Per quanto riguarda i fiori per il funerale ci sono delle tradizioni e consuetudini che è meglio conoscere più a fondo.

Quali sono fiori più adatti

Sono diversi i fiori più adattai alle esequie. Tra le scelte più classiche gettonate ci sono i gigli. Anche i garofani e i classici crisantemi sono perfetti per queste occasioni. Le rose sono un fiore che si addice a ogni occasione e anche al funerale è facile trovarle. Per l’ordine dei fiori si fa riferimento, ancora una volta, all’agenzia di onoranze funebri Milano che ha una fioreria di  fiducia per accelerare i tempi di consegna dei decori per il rito funebre.

Quali sono i colori più adatti

I colori più indicati per la scelta degli addobbi floreali per il rito funebre è il classico bianco, sia che si tratti di un maschio che di una femmina. Nel caso in cui il defunto sia una donna, allora sono ben accetti i fiori di colore giallo. Per quanto riguarda le rose, essendo un fiore sui generis, vanno ben tutti i colori, anche rosse perché sono il simbolo dell’amore. Infatti, spesso sono regalate da un parente molto stretto.

Quali sono le composizioni più indicate

Dell’ordine dei fiori se ne occupa l’agenzia di onoranze funebri Milano che sa quali sono le composizioni di fiori più indicate in questi casi. Si parla del cosiddetto cuscinetto di fiori che va riposto sulla cassa in legno durante la cerimonia e poi alla sepoltura. Le altre composizioni sono spesso regalate, si tratta delle corone di fiori che hanno sempre anche un nastro per indicare di chi è l’omaggio. Del trasporto dei decori florali se ne occupano sempre gli addetti che dalla chiesa li portano fino al campo santo. Anche se è presso un’altra parrocchia.