Meglio i serramenti in legno o in pvc? Tutti i pro ei contro dei due materiali più usati

Per realizzare serramenti e infissi si possono usare due differenti materiali: il legno o il pvc. Vediamo tutti i pro e i contro di questi due materiale per poter decidere quale preferire.

Perché usare il legno: i pro e contro

Il legno è un prodotto di origine naturale che da sempre viene utilizzato per la produzione di infissi e i serramenti, più in generale, per l’edilizia. È un prodotto davvero molto bello perché, in base alla tipologia di essenza scelta, si hanno colori e sfumature diverse; dai colori più bruni e scuri fino alle tinte più chiare e neutre. I legni utilizzati per gli infissi sono molto belli da vedere ma necessitano di alcuni trattamenti tra cui la verniciatura e una regolare passata di impregnante per evitare che gli agenti meteorologici rovinano la superfice. Infatti, questo prodotto non è famoso per essere duraturo se esposto all’esterno e può esser facile che dopo una decina di anni gli infissi siano molto rovinati. Il legno però isola bene e è sciuro perché antiscasso. Va però tenuto conto che ha un costo piuttosto alto e sostituire tutti gli infissi e serramenti di casa potrebbe risultare dispendioso.

Perché usare il pvc: i pro e contro

Il pvc è un materiale plastico che può esser utilizzato in diversi campi ed è impiegato anche per realizzare i profili per le finestre. Utilizzando questo materiale per i serramenti, ci sono molti benefici. Gli infissi pvc Roma sono quelli che hanno le migliori caratteristiche in assoluto, infatti. Anzitutto, questi infissi sono isolanti perché bloccano la dispersione di calore. Inoltre, sono anche fonoassorbenti infatti non passano attraverso i rumori, nemmeno quelli più forti. I serramenti e gli infissi pvc Roma hanno anche un costo piuttosto basso così si ha un prodotto top di gamma senza dover spendere troppo. Una volta installati, non ci si pensa per anni perché durano a lungo grazie al fatto che resistono agli agenti atmosferici anche senza operazioni di manutenzione particolari.