Fare un confronto tra alcuni dei sistemi oggi più usati per muoversi in città consente di capire quale sia il migliore tra i mezzi pubblici, i taxi e un ncc a Roma e limitrofi.
I mezzi pubblici: in ritardo e scomodi
I mezzi pubblici non sono la scelta migliore quando ci si deve spostare in città per diverse ragioni. La prima è di sicuro il costante ritardo dei mezzi che rende impossibile arrivare puntuali. Oltre ai ritardi, i mezzi del servizio pubblico sono sporchi, vecchi e mancano di manutenzione perciò spesso soggetti a guasti e intoppi che costringono a scendere e attendere un altro mezzo sostitutivo, se mai arriverà. Le fermate sono soppresse, spostate o chiuse per lavori che non finiranno mai. Chi usa i mezzi pubblici tutti i giorni rischia l’esaurimento nervoso!
I taxi: validi ma costosi
Esiste anche la possibilità di spostarsi in taxi e tante persone ogni giorno lo fanno. È un mezzo abbastanza valido per muoversi in città e nei dintorni. L’unico problema del taxi riguarda il costo e ciò che ne consegue. Per stabilire il rezzo, il tassista usa uno strumento, il tassametro, che segna quanto si deve pagare. Più tempo si trascorre in auto, più il tassametro gira e più la corsa diventa costosa. Per tale ragione, spesso i tassisti hanno tutto l’interesse a fare tragitti più lunghi o a stare bloccati nel traffico così da rendere più costosa la corsa. Quando si trova un tassista bravo e onesto, si trova un tesoro!
Il noleggio con conducente: ottimo
Il servizio di ncc a Roma è quello migliorie in assoluto sotto ogni punto di vista. Alla guida c’è sempre un esporto autista che seleziona percorsi rapidi, veloci e senza traffico. i mezzi sono delle migliori case automobilistiche smero full optional con interni curati, aria condizionata, vetri oscurati, ampio bagagliaio etc. Gli orari sono sempre rispettati e non c’è il rischio di fare tardi. Si paga una tariffa fissa che non aumenta in base ai chilometri percorsi.