Pozzo nero e pulizia: a che cosa fare più attenzione

Per tenere ben pulito e far funzionare correttamente un pozzo nero dove confluiscono tutti gli scarichi di casa, ci sono diverse regolare da rispettare, come quelle che riguardano che cosa non introdurre negli scarichi.

I prodotti per la pulizia con ingredienti chimici

Moltissimi prodotti che si utilizzano normalmente per fare le pulizie di casa contengono ingredienti chimici. Dopo aver lavato i pavimenti, si getta svia l’acqua nel wc, lo stesso vale per altre operazioni di pulizia: si sciacqua al pezza usata per i vetri nel lavandino, si lavano i piatti sporchi nel lavello della cucina etc. Tutti i prodotti utilizzati per pulire pavimenti, vetri, piatti etc. finiscono giù nello scarico. I vari ingredienti poi finiscono nel pozzo nero. All‘interno del pozzo le sostanze si mescolano e spesso creano delle schiume molto dense che fanno alzare il livello. Si è costretti a richiedere un intervento di autospurgo a Roma per svuotare il pozzo e pulirlo. Per evitare un ritmo troppo alto di riempimento del pozzo, sarebbe preferibile utilizzare dei prodotti per le pulizie biologici che vanno più d’accordo con il pozzo nero.

I capelli, i peli e simili

Moltissime persone ancora usano gli scarichi domestici come se fossero dei cestini. Meglio fare sempre attenzione ai capelli i peli e simili. Sono i peggiori nemici degli scarichi infatti. dopo essersi pettinati, i capelli rimasti nel lavandino non vanno buttati dentro perché creano un groviglio terribile nelle tubature, bloccando il normale scorrere dell’acqua. Quando succede che l’acqua stagna nel lavandino senza andare giù, meglio richiedere un servizio di autospurgo a Roma che ha lo scopo di liberare tutte le tubature e pulirle per bene.

Tutti gli oggetti estranei

In generale, tutto quello che non è acqua e deiezioni non dovrebbe finire nello scarico del lavandino o del wc. Passino il sapone e il dentifricio, ma poi basta. Per il corretto funzionamento del pozzo nero, non si devono mai introdurre oggetti estranei come coton fioc, dischetti per il make up, salviettine profumate, pannolini, assorbenti etc. che devono essere messi nel bidone dei rifiuti indifferenziati.