La pressione della caldaia è un parametro fondamentale da tenere sempre sotto controllo per garantire la produzione dell’acqua calda sanitaria. Se la pressione è troppo alta, ci sono dei segnali che permettono di accorgersene senza nemmeno guardare il mano metro, come spiegato di seguito.
Che cosa succede quando la pressione della caldaia è troppo alta
Se la pressione della caldaia è troppo alta, cioè superiore a 2 bar, non è così facile accorgersene, sicuramente è meno evidente rispetto a quando la pressione è bassa. Se la pressione della caldaia è alta, possono esserci delle perdite di acqua. Questo succede perché quando parla pressione è oltre i 3 bar a riscaldamento accesso, c’è una valvola che si apre appositamente per far uscire un po’ di acqua in eccesso.
In altri casi, un sintomo che potrebbe segnalare il problema di pressione alta della caldaia è una perdita di acqua dal termosifone. Può capitare che l’acqua in eccesso esca dalla valvola del termosifone, bagnando un po’ per terra. Purtroppo, entrambi sono un poi’ difficili da individuare se non si fa molta attenzione. Bisognerebbe però farci più attenzione perché la pressione troppo alta, a lungo andare, può causare dei danni alle parti interne della caldaia, come lo scambiatore di calore.
Come abbassare la pressione della caldaia
Ci sono diversi modi per ridurre la pressione alta della caldaia. Il metodo migliore e più semplice per abbassare la pressione è sfiatare i termosifoni. è una soluzione abbastanza semplice che si può eseguire in autonomia ma meglio sempre rivolgersi al tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Beretta a Milano, soprattutto se non si ha confidenza con i lavori idraulici.
Lo scopo è quello di aprire la valvola del termosifone per far uscire un po’ di acqua ma anche eventuali bolle d’aria, condensa e vapore che impedisce il corretto circolo dell’acqua riscaldata dal sistema. È sufficiente aprire la valvola del termosifone con le amni, senza bisogno di strumenti e attrezzi vari. Si apre la valvola con le mani, senza bisogno di strumenti e attrezzi vari. È necessario far uscire un po’ tutta l’aria e anche un po’ di acqua per regolare la pressione riportarla al valore corretto.