Questa è la guida completa alle pavimentazioni più belle per le tue ristrutturazioni Edili Roma.
Il legno: un classico che non tramonta mai
Il parquet in legno è un classico intramontabile per via della sua bellezza e durata nel tempo. È il prodotto naturale che conferisce bellezza a tutti gli ambienti dove è posato. Sono le naturali venature e nodi che si formano durante la crescita a dargli questo effetto, non riproducibile artificialmente.
I listelli in pvc: una soluzione molto pratica
Una soluzione davvero molto valida che potrebbe fare al caso tuo prevede di utilizzare i listelli in pvc. No si deve più pensare agli orribili pavimenti in linoleum, poiché oggi questi listelli sono stati ripensati e ridisegnati per un effetto più bello. I listelli riproducono l’effetto legno e sono molto facili da posare perché si tagliano in modo molto più semplice con una squadra e il taglierino. La posa può esser fatta in appoggio senza dover per forza demolire la pavimentazione precedente.
Il cemento: un’idea di stile nuovissima e moderna
Potrebbe sembrare strano, ma oggi il cemento non è più visto solo con un materiale da costruzione poiché diventa un pavimento finito. Invece di ricopre il cemento con altre pavimentazioni si lascia il cemento grezzo a vista. In questo modo ottieni un ambiante con una tinta molto contemporanee per un arredo ricercato. L’idea sarebbe quella di avere tutto in cemento, comprese le scale interne e gli armadi a muro per un ambiente univoco e di grande effetto.
Le piastrelle: tante fantasie e forme più moderne
Per le ristrutturazioni Edili Roma si usa tantissimo le piastrelle che oggi sono disponibili in diversi formati e con tante fantasie più moderne. Oggi si preferiscono le piastrelle o molto grandi oppure molto piccole, cioè con lato 60 cm oppure di pochi centimetri tipo effetto mosaico. Le piastrelle sono anche in gres porcellanato e riproducono le venature del legno in modo da avere questo effetto anche in ambienti notoriamente umidi come cucina e bagno.