Tra i sistemi di fissaggio autoaggancianti possibili ce ne sono davvero molti in modo da poter trovare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. Sono disponibili sul mercato oggi inserti filettanti, gli auto aggancianti, le boccolo autofilettanti oppure i rivetti a strappo.
I primi sono di sicuro i più diffusi e utilizzati in ogni campo. Questi inserti filettati sono utilizzati per mettere un filetto su ogni tipo di materiale, compresi quelli spessi ma anche quelli più sottili. Si parla di filetto per indicare un rilievo elicoidale che consente di applicare poi viti e sistemi simili. Tra i molti sistemi di fissaggio autoaggancianti che ci sono, quelli cilindrici hanno forme diverse. Sono infatti esagonali oppure semiesagonali che hanno lo scopo di evitare la rotazione dell’inserto una volta che viene fissato dento al foro. Per inserire questi filetti è necessario uno strumento apposito, cioè il tira inserti.
Delle altre tipologie di inserti autoaggancianti sono le colonnine o distanziali. Nella macro categoria degli auto agganciati entrano anche i cosiddetta prigionieri e i dadi. Si tratta di sistema di fissaggio per le lamiere. È davvero un sistema pratico perché veloce e facile. I fissaggi che vengono ottenuti sono molto saldi e forti. La tenuta vien realizzata grazie a presse a compressione graduale.
I dadi sono uno dei sistemi di aggancio veloce e sicuro, in particolare nel settore industriale. Si usano questi dadi soprattutto sulle lamiere più sottili ma anche per apparecchi elettronici e di precisione. Il dato può esser in acciaio zincato o inox, cioè il materiale migliore sotto ogni punto di vista. Quando il dado si usa su una lamiera è meglio usare quello la flangia zigrinata e con la scanalatura. In tale maniera è possibile assicurare un’elevata resistenza anche contro la torsione. Quando il dado auto agganciante è a pressione, il suo montaggio avviene mediante una pressa per inserti filettati di questo tipo. Lo strumento che applica i dadi, o altri sistemi di fissaggio, deve essere apposito per creare il filetto dove va alloggiato il sistema di fissaggio.