I rifiuti prodotti in casa, negli ambienti di lavoro, nella vita di tutti i giorni, sono di diverse tipologie e da ciò derivano categorie diverse.
Vi sono rifiuti urbani, rifiuti speciali e rifiuti ingombranti a cui si aggiungono i rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Come vi sono diversi tipi di rifiuti vi sono anche diverse tipologie di smaltimento degli stessi. Si può, infatti, ricorrere al deposito in discarica, agli inceneritori, al compostaggio o al trattamento in altri impianti ben determinati e al riciclo.
Ecco spiegato perché è bene essere informati sullo smaltimento rifiuti Roma e mettere in pratica le buone norme di comportamento.
Smaltimento dei rifiuti
Fino a non molto tempo fa le operazioni legate allo smaltimento dell’immondizia avevano costi davvero alti, in quanto si dovevano pagare le discariche, le isole ecologiche, l’incenerimento e gli stabilimenti di recupero. Ad oggi però la situazione è notevolmente cambiata perché i rifiuti sono visti come una importante fonte di energia rinnovabile grazie a cui ridurre l’inquinamento ambientale e gli sprechi. E’ proprio che va a concentrarsi sulla miglioramento delle attività di recupero dei materiali. Quando si pensa allo smaltimento dei rifiuti si pensa subito al deposito in discarica, ma si può ricorrere anche agli inceneritori, al compostaggio o all’utilizzo di altri impianti e ovviamente al riciclo.
Tipologie di rifiuti
I rifiuti prodotti all’interno delle proprie abitazioni sono i cosiddetti rifiuti urbani e la loro gestione è lasciata all’amministrazione pubblica. Tra i rifiuti urbani rientrano i rifiuti domestici, anche quelli ingombranti, ma sempre derivanti da ambienti e da locali adibiti a scopo abitativo. Vi sono poi i rifiuti non pericolosi e cioè quelli provenienti dalle strade, i rifiuti vegetali e quelli risultanti dalle esumazioni e dalle estumulazioni.
Tra le diverse tipologie di rifiuti vi sono anche i rifiuti speciali, prodotti dalle aziende o dalle industrie, per i quali sono previste specifiche tecniche e procedure di trattamento. Si parla invece di rifiuti pericolosi in riferimento a tutti quei prodotti che possono essere smaltiti solo tramite procedure particolari. I rifiuti di questo tipo possono derivare sia dal settore dei rifiuti urbani che da quelli speciali.