Un Battesimo senza stress

Ci siamo. il bambino è nato, sono passati i primi mesi di adattamento col gli orari imposti
dal nuovo arrivato e abbiamo pronta la data del battesimo. Il padrino e la madrina sono stati scelti… Ora non resta che festeggiare il battesimo in modo adeguato senza scontentare nessuno, neanche noi stessi stressandoci!

Per questo evento speciale prepariamoci prima della nascita. Saremo più serene e disponibili mentalmente a organizzare questa festa senza il nostro amato infante tra le braccia!

Scegliere una formula semplice che fa  al caso nostro ci farà vivere una giornata di festa senza stress e tutti ne godranno appieno.

Tieni presente che non esiste alcuna “convenzione” per quanto riguarda i ricevimenti battesimali, tutto è è possibile; dal classico spuntino aperitivo-pranzo attraverso il brunch di tarda mattinata. Basta scegliere l’opzione che soddisfa le vostre esigenze e quelle dei vostri ospiti (disponibilità della chiesa, piccolo pisolino, anziani stanchi, tempo necessaio per la via del ritorno.)

Se scegli di cucinare da sola, fai congelare i riflessi e libera i problemi logistici per concentrarti sull’essenziale (la cerimonia in chiesa!). Basta pensare a mettere fuori il cibo il giorno prima in modo da non avere brutte sorprese durante il giorno. Cibi da scongelare la stessa mattina, torte e dolci, ecco pronto il tuo buffet guarnito.

Chiedi aiuto alle zie… Sarai sorpresa di vedere che zie e altri cugini saranno felici di aiutarti. Quindi non esitate a chiedere aiuto … con facilità. Se si opta per l’opzione “pranzo”, è possibile farsi aiutare nella preparazione di  antipasti e dessert e concentrarsi sul piatto principale. E se il soggiorno di casa è troppo piccolo per accogliere tutti?
Le parrocchie sono generalmente disposte a prestare una stanza, eventualmente con alcuni canoni di locazione (tra  50 e i 300 euro).

Il regalo del battesimo del bambino sarà proporzionato al tipo di cerimonia e pasto che andremo ad offrire agli invitati.